La pansessualita e l’attrazione richiamo la individuo, liberamente dal adatto erotismo biologico e identita di qualitaDurante Italia, la opinione della pansessualita e stata sviluppata nel 1977 da Mario Mieli nel proprio Elementi di esame gay altro cui l’essere benevolo e praticamente un avere luogo “completo” (polimorfo), perche nasce per mezzo di tutte le “opzioni” aperte, le quali vengono dopo represse selettivamente (soggette ad educastrazione, seguente la spiegazione dello proprio Mieli), in supporto all’ambiente con cui vive.
La bandiera dell’orgoglio pansessuale ha aperto verso comunicazione sopra vari siti internet da centro del 2010 ed e confettura dalla brandello blu che rappresenta l’attrazione per coloro cosicche si identificano nello ombra del modo virile (libero dal loro sesso biologico), il roseo rappresenta l’attrazione per le persone perche si identificano col gamma femmineo (autosufficiente dal loro sesso naturale), il cereo rappresenta l’attrazione del sesso non binaria, cioe verso le persone androgine, agender, bigender, genderfluid, queer etc.
Stemma dell’orgoglio polisessuale
Poli e una ragionamento greca e significa “molti”, percio le persone polisessuali sono persone perche non si identificano mezzo bisessuali, ma nemmeno modo pansessuali, scopo sono attratti da molti generi tuttavia non da tutti.
La polisessualita e un traguardo autoidentificante ed e adoperato da diverse persone, alcune di queste si identificano al di lontano dello pericolo di qualita direzione.
La bandiera e conserva da tre colori: il gruppo rappresenta l’attrazione verso persone considerate femminili (come cis che trans). Il blu rappresenta l’attrazione in persone considerate maschili (cosi cis in quanto trans). Il pallido sta ad indicare l’attrazione in le persone unitamente equivalenza di modo non binarie.
Stemma dell’orgoglio Skoliosessuale
La skoliosessualita e l’attrazione direzione le persone non binarie (affronteremo nel minuzia la non binarieta nella prossima pezzo, per mezzo di le bandiere riguardanti l’identita di varieta).
Continue Reading